Domenica 1 Febbraio, ore 18.00, CS Italcementi, via Statuto 43, Bergamo
CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-TFL GARCIA MORENO ARZIGNANO
Un’altra sfida interna attende la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che domenica attende la visita della TFL Garcia Moreno Arzignano.
Stati d’animo contrapposti quelli bergamaschi e vicentini, con la Co.Mark reduce da quattro vittorie consecutive nelle prime quattro partite del girone di ritorno (e nove vittorie nelle ultime undici) e lanciatissima con 22 punti all’inseguimento delle prime posizioni, mentre la TFL è ferma dal 2 novembre a quota 4, con una striscia negativa aperta di dodici sconfitte consecutive.
Guidata da coach Marco Venezia, Arzignano si presenta al CS Italcementi con il 14’ attacco (67.3 punti realizzati a partita) e la 15’ difesa (85.3 punti subiti a partita) del girone. Il miglior realizzatore della TFL è l’ala\centro Zanotti (14.7 punti, 7.9 rimbalzi), che insieme a Camata (7.9 punti, 5.8 rimbalzi) e Bolcato (10.3 punti, 5.6 rimbalzi) forma un reparto lunghi pericoloso anche dalla distanza. La batteria di esterni vicentina è costituita da Bordignon (9.1 punti, 3.2 assist), Tuninetto (4.6 punti), Vencato (6.3 punti, 2.0 assist) Buzzi (9.5 punti, 2.6 assist) e Bellato (1.9 punti), mentre l’ala Monzardo porta in dote 7.6 punti e 5.3 rimbalzi a partita. Chiude i dieci il giovane classe 1994 Battilana.
In casa Co.Mark, 11’ attacco del girone con 70.2 punti realizzati a partita e 5‘ difesa con 68.1 punti subiti, la volonta di sfruttare l’occasione casalinga va di pari passo con la consapevolezza di non dover commettere l’errore di sottovalutare la formazione ospite. Settimana di lavoro a pieno ritmo per i gialloneri, che si presenteranno all’appuntamento davanti ai propri tifosi al completo, potendo così contare su Michele Magini (6.8 punti, 3.9 assist) e Lorenzo Deleidi, Marco Bona (17.8 punti, 5.9 falli subiti) e Andrea Guffanti (3.4 punti), Fabio Zanelli (7.0 punti, 44% da tre) e Marco Azzola (2,7 punti, 43% da tre), Jacopo Mercante (8.5 punti, 4.5 rimbalzi) e Simone Cortesi (10.6 punti, 8.9 rimbalzi), Cristiano Masper (8.2 punti, 3.9 rimbalzi) e Paolo Chiarello (8.4 punti, 4.6 rimbalzi).
Presenta così la partita coach Alessandro Galli: “Dovremo dimostrare maturità, non potendoci permettere un passo falso tra le mura amiche e continuare così il nostro ottimo momento. Arzignano è oggettivamente in difficoltà, ma può comunque contare su giocatori pericolosi ed esperti e che venderanno cara la pelle.”
Bergamo 29 Gennaio 2015
Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014
4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992
6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989
8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985
9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990
11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988
14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987
15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996
17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994
18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978
19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997
20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976
41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973
Allenatore: GALLI ALESSANDRO
Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO
Sito internet: www.bb14.it
Le formazioni: TFL Garcia Moreno Arzignano
00 BELLATO FRANCESCO, guardia, 186cm, 1978
1 ZANOTTI SIMONE, ala\centro, 208cm, 1992
3 VENCATO ANDREA, playmaker, 184cm, 1984
6 MONZARDO CESARE, ala, 198cm, 1989
11 BUZZI PIERCARLO, playmaker, 188cm, 1989
13 CAMATA ANDREA, centro, 215cm, 1973
14 BORDIGNON ANDREA, playmaker, 186cm, 1988
15 BOLCATO GIACOMO, ala, 203cm, 1985
18 BATTILANA ANDREA, guardia, 194cm, 1994
31 TUNINETTO ANDREA, playmaker, 190cm, 1993
Allenatore: VENEZIA MARCO
Vice Allenatore: FEDERICO ANTONIO
Sito internet: www.garciamoreno1947.it
Arbitri i signori CORDONE IVAN di Vigevano (PV) e CORBARI ROBERTO di Cremona
Serie B, girone B, 5’ giornata di ritorno
Franco Robert Trieste-Orva Lugo SAB 31\01 h. 20.30
Gsa Udine-Rimadesio Desio DOM 01\02 h. 18.00
Urania Milano-Contadi Castaldi Montichiari DOM 01\02 h. 18.00
Friuladria Pordenone-Bk Lecco DOM 01\02 h. 18.00
Vivigas Alto Sebino-Erogasmet Crema DOM 01\02 h. 18.00
Eternedile Bologna-Tramec Cento DOM 01\02 h. 18.00
La classifica
Cento punti 30, Udine punti 28, Fortitudo e Montichiari* punti 24, Co.Mark BB14, Urania e Orzinuovi punti 22, Pordenone* punti 20, Lecco punti 18, Alto Sebino e Lugo punti 14, Crema* punti 12, Desio* punti 10, Arzignano punti 4, Trieste punti 2.
*una partita in meno