Domenica 1 Marzo, ore 18.00, CS Italcementi, via Statuto, Bergamo
CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-ORVA LUGO
Torna in campo, dopo aver rispettato il proprio turno di riposo settimana scorsa, la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che ospiterà domenica pomeriggio la formazione della Orva Lugo.
Partita importante quella che vedrà fronteggiarsi gialloneri e biancoverdi, con i bergamaschi decisi a tornare alla vittoria dopo le ultime due sconfitte e tenere così a debita distanza nella corsa ai playoff proprio i romagnoli. Nella partita di andata la Co.Mark si impose al PalaBanco di Romagna con il punteggio di 65-68 (Ruini 15, Montanari 13; Bona 15, Magini 12).
Con l’8’ attacco del girone (72.0 punti realizzati di media a partita) e la 11’ difesa (73.27 punti subiti), Lugo ha cambiato da poco più di un mese il proprio coach, ingaggiando Gianluigi Galetti al posto di Marco Ortasi. Leader in campo è sicuramente il playmaker\guardia Ruini (14.1 punti, 3,7 falli subiti, 90% ai tiri liberi), supportato in cabina di regia da Montanari (7.3 punti, 4.5 falli subiti). Completo il reparto ali, con Pederzini (15.0 punti, 2.5 assist), Villani (13.8 punti, 4.6 falli subiti) e Legnani (2.8 punti) bravi sia vicini che lontani da canestro. La batteria di lunghi biancoverde può contare sull’esperienza di Farioli (8.7 punti, 5.9 rimbalzi), sull’atletismo di Chiappelli (10.2 punti, 2.4 rimbalzi offensivi a partita) e, da poco, anche sul talento di Michele Bei, appena giunto da Orzinuovi (dove ha collezionato 6.6 punti di media e 3.8 rimbalzi). Completano il roster romagnolo i giovani Bertocco (guardia, classe 1995, 3.0 punti a partita) e un under a rotazione proveniente dal proprio settore giovanile.
In casa Co.Mark, che si presenta all’appuntamento con il 10’ attacco (71.0 punti realizzati a partita) e la 6’ difesa (69.9 punti subiti) del girone, il turno di riposo è stato utilizzato da una parte per recuperare dai piccoli acciacchi delle ultime settimane, dall’altra per programmare insieme alla preparatrice Elisa Menti il carico di lavoro corretto per affrontare con il massimo delle energie l’ultima parte della stagione. A livello statistico, nonostante i gialloneri non abbiano giocato domenica scorsa, Marco Bona occupa la 2’ posizione sia come miglior realizzatore del girone (18.3 punti a partita) sia come giocatore con più falli subiti (5.7 a partita), mentre Michele Magini (7.0 punti) occupa la 3’ posizione come miglior assist man (3.7 a partita). Anche Fabio Zanelli (7.4 punti) e Simone Cortesi (10.1 punti) si confermano all’interno dei TOP5 del girone, rispettivamente alla voce percentuale da tre punti (5’ posto con il 42%) e miglior rimbalzista (5’ posto con 8.4 di media a partita). Protagonisti della giornata saranno anche gli esterni Andrea Guffanti (3.5 punti), Marco Azzola (2.8 punti) e Lorenzo Deleidi, l’ala Jacopo Mercante (8.4 punti, 4.7 rimbalzi) e i centri Cristiano Masper (8.3 punti, 3.9 rimbalzi) e Paolo Chiarello (8.5 punti, 4.8 rimbalzi).
Questo il commento del coach Alessandro Galli: ”Con Lugo sarà una delle tante partite fondamentali di questo finale di stagione. Dobbiamo imporre la nostra pallacanestro e rilanciarci dopo due sconfitte consecutive. Guadagnare altri due punti, e portare sul 2-0 gli scontri diretti, ci darebbe ulteriori garanzie di giocare la post season.”
“Abbiamo lavorato sodo durante il nostro turno di riposo”, dice il capitano Andrea Guffanti, “spinti dalla delusione dell’ultima sconfitta. Vogliamo a tutti i costi tornare a vincere per consolidare la nostra posizione playoff e affrontare poi al meglio le ultime giornate di campionato.”
Bergamo 26 Febbraio 2015
Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014
4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992
6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989
8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985
9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990
11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988
14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987
15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996
17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994
18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978
19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997
20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976
41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973
Allenatore: GALLI ALESSANDRO
Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO
Sito internet: www.bb14.it
Le formazioni: Orva Orthos Lugo
4 MARTINI NICOLA, guardia, 186cm, 1995
5 MONTANARI LUCA, playmaker, 181cm, 1992
6 RUINI FABIO, playmaker, 186cm, 1980
7 BERTOCCO NICOLO’, guardia, 198cm, 1995
8 ZANONI ANDREA, playmaker, 175cm, 1996
9 BARONCINI FEDERICO, guardia, 190cm, 1996
10 VILLANI CHRISTIAN, ala, 200cm, 1982
11 LEGNANI FEDERICO, ala, 195cm, 1985
12 MARCHETTI MARCO, ala, 188cm, 1994
13 PEDERZINI RICCARDO, ala, 198cm, 1989
14 BEI MICHELE, centro, 200cm, 1990
15 FARIOLI MASSIMO, centro, 205cm, 1977
16 BAZZOCCHI PAOLO, centro, 196cm, 1995
17 MARCONI CLAUDIO, guardia, 182cm, 1998
18 BARONCINI GIANMARCO, playmaker, 178cm, 1998
19 CHIAPPELLI GIOACCHINO, ala, 200cm, 1991
Allenatore: GALETTI GIANLUIGI
Vice Allenatore: TUMIDEI ALESSANDRO
Sito internet: www.basketclublorenzozanni.it
Arbitri i signori CIREGNA DAVIDE di Travacò Siccomario (PV) e MELONI ALESSANDRO di Salsomaggiore Terme (PR)
Serie B, girone B, 9’ giornata di ritorno
Eternedile Bologna-Rimadesio Desio DOM 01\03 h. 18.00
Urania Milano-Erogasmet Crema DOM 01\03 h. 18.00
Gagà Orzinuovi-Tramec Cento DOM 01\03 h. 18.00
GSA Udine-Friuladria Pordenone DOM 01\03 h. 18.00
Vivigas Alto Sebino-Bk Lecco DOM 01\03 h. 18.00
TFL Arzignano-Contadi Castaldi Montichiari DOM 01\03 h. 18.00
La classifica
Cento punti 36, Udine punti 34, Fortitudo e Montichiari* punti 30, Urania* punti 28, Orzinuovi* punti 26, Pordenone* e Co.Mark BB14* punti 24, Lecco punti 20, Lugo e Crema*punti 18, Alto Sebino punti 16, Desio* punti 10, Trieste e Arzignano* punti 4.
*una partita in meno