Domenica 15 Febbraio, ore 18.00, CS Italcementi, via Statuto, Bergamo
CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-FRIULADRIA PIENNE BK PORDENONE
Interrotta la striscia positiva di cinque vittorie consecutive, vuole subito tornare alla vittoria la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che ospiterà al CS Italcementi la formazione della Friuladria Pordenone.
Due punti importanti quelli messi in palio domenica, gli stessi punti che separano le due contendenti, in piena corsa per il miglior posto playoff possibile. Nella partita di andata si imposero i friulani col punteggio di 72-58 (Palombita 17, Nobile 14; Azzola e Cortesi 14), con i gialloneri protagonisti di un match decisamente sotto tono.
Allenata dalla vecchia conoscenza bergamasca coach Cesare “Cece” Ciocca, Pordenone è squadra giovane e insidiosa, che fa dell’organizzazione di gioco la sua arma principale. Priva degli infortunati Zambon (centro, 10.1 punti, 7.5 rimbalzi) e Nobile (playmaker, 6.8 punti, 1.2 assist), la Friuladria si basa sull’esperienza della guardia Palombita (13.6 punti, 4.9 assist, 4.9 falli subiti) e dell’ala Ferrari (12.7 punti, 6.8 rimbalzi) e sulla freschezza dei suoi tanti giovani, fra cui spiccano gli esterni Colamarino (11.3 punti, 3.1 rimbalzi), Di Prampero (6.2 punti, 1.6 assist) e Varuzza (5.1 punti, 2.6 assist) e le ali Toscano (7.3 punti, 4.4 rimbalzi) e Begiqui (1.1 punti). In forte crescita il giovane lungo classe ’95 Visentin (5.9 punti, 4.1 rimbalzi), promosso titolare dall’indisponibilità del veterano Zambon. La Pienne si presenta a Bergamo con il 7’ attacco del girone (72.2 punti di media realizzati a partita) e la 6’ difesa (69.26 punti subiti).
Nessun problema in casa Co.Mark, con tutti i giocatori componenti il roster giallonero pronti a dare il proprio contributo. I coach Galli e Petitto potranno così ruotare i playmaker Michele Magini (7.0 punti, 3.7 assist) e Lorenzo Deleidi, le guardie Marco Bona (18.5 punti, 5.8 falli subiti, 2.6 assist) , Andrea Guffanti (3.6 punti, 1.1 assist) e Marco Azzola (2.7 punti, 43% da tre punti), le ali Jacopo Mercante (8.1 punti, 4.8 rimbalzi), Fabio Zanelli (7.2 punti, 42% da tre punti) e Simone Cortesi (10.2 punti, 8.6 rimbalzi) e i centri Cristiano Masper (8.2 punti, 3.8 rimbalzi) e Paolo Chiarello (8.4 punti, 4.7 rimbalzi). La BB14 affronta questa partita forte del 10’ attacco del girone (70.4 punti realizzati) e della 5’ difesa (69.0 punti subiti).
“Sarà una partita importantissima”, dice coach Alessandro Galli, ”nella quale dovremo rifarci della pessima prestazione dell’andata, prestazione che sancì il nostro peggior momento stagionale. Presteremo massima attenzione alla loro fisicità e al loro atletismo, cercando di controllare ritmo e presenza a rimbalzo.”
Presenta così la partita Simone Cortesi: “Si affrontano due squadre sconfitte settimana scorsa e quindi molto motivate a tornare subito alla vittoria. Dovremo stare molto attenti alla loro difesa, che cercherà di essere sempre aggressiva, e alla vena realizzativa dei loro esterni. Vogliamo vincere e, se possibile, ribaltare anche la differenza canestri.”
Bergamo 12 Febbraio 2015
Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014
4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992
6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989
8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985
9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990
11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988
14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987
15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996
17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994
18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978
19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997
20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976
41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973
Allenatore: GALLI ALESSANDRO
Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO
Sito internet: www.bb14.it
Le formazioni: Friuladria Pienne Bk Pordenone
4 TOSCANO DANIELE, ala, 197cm, 1993
7 DI PRAMPERO FEDERICO, guardia, 192cm, 1995
8 COLAMARINO GIULIO, guardia, 191cm, 1991
9 NOBILE VITTORIO, playmaker, 193cm, 1995
10 DIANA MATTEO, ala, 196cm, 1998
11 VENARUZZO GIOVANNI, play\guardia, 188cm, 1997
13 PALOMBITA GIANCARLO, guardia, 188cm, 1979
14 FERRARI MICHELE, ala, 196cm, 1986
15 BEGIQUI KLAUDIO, ala, 193cm, 1995
17 VARUZZA MATTEO, playmaker, 195cm, 1993
18 ZAMBON DAVIDE, centro, 205cm, 1978
19 VISENTIN VITTORIO, centro, 205cm, 1995
Allenatore: CIOCCA CESARE
Vice Allenatore: TISON CARLO
Vice Allenatore: VICENZUTTO ANDREA
Sito internet: www.piennebasket.com
Arbitri i signori SEMENZATO MATTEO di Mirano (VE) e DI FRANCO MIRKO MORENO di Siziano (PV)
Serie B, girone B, 7’ giornata di ritorno
Franco Robert Trieste-Bk Lecco SAB 14\02 h. 20.30
Vivigas Alto Sebino-Tramec Cento DOM 15\02 h. 18.00
Contadi Castaldi Montichiari-Erogasmet Crema DOM 15\02 h. 18.00
Urania Milano-Rimadesio Desio DOM 15\02 h. 18.00
Gagà Orzinuovi-Orva Lugo DOM 15\02 h. 18.00
GSA Udine-Eternedile Bologna SAB 14\02 h. 20.30
La classifica
Cento punti 32, Udine punti 30, Fortitudo punti 28, Montichiari* punti 26, Co.Mark BB14, Orzinuovi* e Urania* punti 24, Pordenone* punti 22, Lecco e Lugo punti 18, Crema* punti 16, Alto Sebino punti 14, Desio* punti 10, Trieste e Arzignano punti 4.
*una partita in meno