Domenica 18 Gennaio, ore 18.00, CS Italcementi, via Statuto, Bergamo
CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-ETERNEDILE FORTITUDO BOLOGNA
Partita assolutamente da non perdere quella che andrà in scena questa domenica al CS Italcementi, con la Co.Mark Bergamo Basket che affronterà la Eternedile Fortitudo Bologna. Non ha bisogno di presentazioni la squadra ospite, una delle società più blasonate d’Italia e scudettata nelle stagioni 1999-2000 e 2004-2005.
Sfida suggestiva quindi per i bergamaschi, reduci dalla bella e importante vittoria sul campo di Lecco e ora da soli all’ottavo posto in classifica. La Fortitudo invece si è imposta 84-63 su Lugo, confermandosi al secondo posto nel terzetto di squadre all’inseguimento della capolista Cento. Nella gara di andata i bolognesi si imposero 75-65 (Sorrentino 15, Raucci 14; Bona 17, Masper 14) davanti a 3.500 spettatori e grazie ad un secondo quarto da 23-8 di parziale.
Con un roster completo, esperto e affidabile, che punta dritto alla promozione, i bolognesi sono guidati da coach Claudio Vandoni e presentano il 2’ attacco (77.4 punti realizzati a partita) e la 9’difesa (71.5 punti subiti) del girone. Guidati dal capitano e fortitudino doc Davide Lamma (playmaker, 9.4 punti e 3.6 assist), Bologna gioca una pallacanestro ad alti ritmi, cercando di sfruttare al meglio i propri tanti giocatori di livello assoluto. Il giovane playmaker Montano (14.2 punti, 4.1 falli subiti, 2.9 assist) è la sorpresa biancoblu del girone di andata, mentre Sorrentino (8.5 punti), Valentini (8.2 punti, 4.4 rimbalzi) e Grilli (6.9 punti) compongono un reparto esterni talentuoso e atletico. Le ali Samoggia (14.3 punti, 6.4 rimbalzi) e Raucci (8.9 punti) garantiscono punti e presenza a rimbalzo, mentre il reparto lunghi formato da Iannilli (7.8 punti, 7.8 rimbalzi) e Mancin (2.4 punti, 3.3 rimbalzi) è concreto e fisico. Chiude i dieci il giovane classe 1997 Candi (1.8 punti).
In casa Co.Mark, che si presenta alla sfida con il 10’ attacco (69.3 punti realizzati) e la 5’ difesa (67.7 punti subiti) del girone, la sola presenza di Marco Azzola (2.8 punti, 43% da tre) è in dubbio, con la guardia seriana alle prese con un fastidioso malanno di stagione. Un sempre più positivo Michele Magini (6.9 punti, 3.5 assist) e Lorenzo Deleidi comanderanno le operazioni giallonere, con Marco Bona (16.9 punti, 5.9 falli subiti) e Jacopo Mercante (9.1 punti, 4.3 rimbalzi) principali terminali offensivi nel reparto esterni. Fondamentale a Lecco, il capitano Andrea Guffanti (3.5 punti) sarà pedina chiave soprattutto in fase difensiva, mentre un sempre più concreto Fabio Zanelli (6.9 punti) avrà il compito di scardinare le diverse difese che Bologna proporrà. Cristiano Masper (8.5 punti, 3.7 rimbalzi), Paolo Chiarello (8.1 punti, 4.6 rimbalzi) e Simone Cortesi (10.0 punti, 8.9 rimbalzi) daranno infine vita a un interessantissima sfida nella sfida con i pariruolo ospiti.
Col CS Italcementi che va verso il tutto esaurito, e all’interno del quale ci sarà anche una folta rappresentanza bolognese, gli ingredienti per un grande spettacolo ci sono davvero tutti. Un appuntamento davvero da non mancare.
Carico il Presidente Massimo Lentsch: “La partita con la Fortitudo rappresenta per il sottoscritto, la società e i nostri sponsor una sfida che possiamo e dobbiamo vincere, dimostrando a tutti la forza e l’imprevedibilità della nostra squadra. Mi aspetto che lo staff tecnico e i giocatori ci facciano un gran regalo: vincere questa sfida di cartello darebbe ulteriore slancio ad un progetto solido e ambizioso quale è quello di Bergamo Basket 2014.”
Bergamo 15 Gennaio 2015
Le formazioni: Co.Mark Bergamo Basket 2014
4 DELEIDI LORENZO, playmaker, 192cm, 1992
6 BONA MARCO, guardia, 192cm, 1989
8 CORTESI SIMONE, ala, 196cm, 1985
9 MERCANTE JACOPO, ala, 197cm, 1990
11 MAGINI MICHELE, playmaker, 190cm, 1988
14 GUFFANTI ANDREA, guardia, 194cm, 1987
15 MILOVANOVIC MILOS, centro, 202cm, 1996
17 AZZOLA MARCO, guardia, 190cm, 1994
18 CHIARELLO PAOLO, centro, 205cm, 1978
19 CIANI GABRIELE, ala, 195cm, 1997
20 ZANELLI FABIO, guardia\ala, 196cm, 1976
41 MASPER CRISTIANO, centro, 208cm, 1973
Allenatore: GALLI ALESSANDRO
Vice Allenatore: PETITTO GIAN MARCO
Le formazioni: Fortitudo Bologna
7 CANDI LEONARDO, play\guardia, 188cm, 1997
8 VALENTINI JACOPO, guardia, 193cm, 1986
9 LAMMA DAVIDE, playmaker, 190cm, 1976
10 GRILLI DANIELE, guardia, 190cm, 1987
11 IANNILLI ANDREA, centro, 207cm, 1984
12 SAMOGGIA GIULIANO, ala, 199cm, 1983
14 MONTANO MATTEO, playmaker, 188cm, 1992
15 SORRENTINO GENNARO, guardia, 191cm, 1985
17 MANCIN ALESSANDRO, centro, 208cm, 1986
20 RAUCCI DAVIDE, ala, 193cm, 1990
Allenatore: VANDONI CLAUDIO
Vice Allenatore: POLITI FEDERICO
Vice Allenatore: LOPEZ ROBERTO LUCIANO
Sito internet: www.fortitudobologna.it
Arbitri i signori MARTELLOSIO MATTIA di Buccinasco (MI) e LUNGHI EDOARDO di Cantù (CO)
Serie B, girone B, 2’ giornata di ritorno
Orva Lugo-GSA Udine DOM 18\01 h. 18.00
Contadi Castaldi Montichiari-Friuladria Pordenone SAB 17\01 h. 21.00
Urania Milano-Franco Robert Trieste SAB 17\01 h. 20.45
Erogasmet Crema-Bk Lecco DOM 18\01 h. 18.00
TFL Arzignano-Tramec Cento DOM 18\01 h. 18.00
Vivigas Alto Sebino-Gagà Orzinuovi DOM 18\01 h. 18.00
La classifica
Cento punti 24, Montichiari, Udine e Fortitudo punti 22, Orzinuovi punti 20, Urania e Pordenone* punti 18, Co.Mark BB14 punti 16, Lecco punti 14, Lugo punti 12, Crema , Alto Sebino e Desio punti 10, Arzignano punti 4, Trieste punti 2.
*una partita in meno