Bergamo presenta il suo Progetto Giovanile, denominato “BG GIOVANI”. Un progetto nato lo scorso aprile dall’unità di intenti delle società BB14, Virtus Isola e Pol. La Torre, che ha portato alla fattiva collaborazione sportiva per i prossimi anni e alla nascita di questa nuova realtà. La presentazione ufficiale dei vari gruppi facenti parte del Progetto avverrà nell’intervallo della gara Bergamo-BCC Treviglio, in programma domenica 15 dicembre al PalaAgnelli di Bergamo.
“BG GIOVANI” rappresenta una collaborazione molto importante, che soddisfa ed amplia il movimento del basket giovanile delle società ad oggi coinvolte. Comuni sono le scelte nelle strategie sportive, condividendo scopi e finalità educative. Unire le forze e le capacità reciproche vuol dire riuscire a trovare percorsi migliori per i ragazzi, fatti di crescita tecnica e momenti di arricchimento personale, fino alla creazione di un percorso sportivo senior.
È stata perciò creata una nuova e dettagliata struttura organizzativa, definita nei vari ruoli in base alle singole competenze, che con ulteriori – se necessari – inserimenti ci permetterà di lavorare con sempre maggiore precisione. Quest’anno sono stati inseriti nel Progetto i ragazzi dalla fascia d’età Under13TOP a quella Serie C Silver, anch’essa completamente under a differenza di tutte le altre squadre del girone. Il Progetto stesso sarà consolidato e definito completamente con l’inserimento, a partire dai prossimi mesi, delle due Under13 Regionali e dei Settori Minibasket di Torre Boldone e di Terno d’Isola. La missione è lavorare con impegno, mettendo in campo nuove idee, partendo proprio dal Minibasket per portare in palestra più bambini possibile, creando in loro entusiasmo, voglia di giocare e divertirsi, perché la passione per questo sport, il senso vero di appartenenza al nostro Progetto, si coltiva da piccoli.
La volontà di “BG GIOVANI” è quella di collaborare a 360° con tutte le realtà del territorio, siano esse Società cestistiche, Amministrazioni Comunali e scuole, per incentivare i bambini a praticare sport ed in particolare il basket. A tal proposito, circa dieci giorni fa si è concluso il Progetto Scuola presso l’Istituto Comprensivo delle Scuole Elementari di Torre Boldone con un evento a cui hanno partecipato alcuni giocatori ed allenatori della Serie A2 BB14. Il risultato è stato un incredibile entusiasmo tra i bambini e gli insegnanti, e che sta generando una maggiore collaborazione con l’Istituto Scolastico stesso.
C’è la volontà di dialogare con la massima trasparenza e condivisione delle scelte, con tutte le Società di basket del territorio bergamasco, per creare percorsi tecnici di crescita ottimali per ogni ragazzo in base alle proprie capacità e prospettive, condividendo eventualmente le nostre competenze. In questo modo tutti i ragazzi potranno di seguire un proprio percorso, sia esso Provinciale, Regionale o Nazionale. Anche la struttura tecnica dovrà migliorare e accrescere di pari passo, in modo da essere sempre più professionale e capace di comprendere e sviluppare le capacità tecniche dei singoli atleti, per offrire loro un percorso di qualità e nel contempo dare loro la giusta visibilità.
“Passione, condivisione, organizzazione, concretezza, territorio e ambizione comune” sono le parole chiave del Progetto Giovanile. Le condizioni sociali, economiche e culturali odierne devono portare tutti a non essere più isolati ma a fare rete ed unire la stessa volontà di intenti, guardando a quelli che sono i percorsi migliori per i ragazzi. La passione verso questo meraviglioso sport e la correttezza nei rapporti deve portare tutti ad unire le forze e gli obiettivi: “BG GIOVANI” guarda a un futuro nuovo!