01
Feb
2019

BERGAMO NON REGGE L’URTO DI TREVIGLIO, IL DERBY FINISCE 73-86

In un PalaAgnelli gremito in ogni ordine di posto (sold out con 2000 presenze), Treviglio si aggiudica con merito il derby bergamasco, al termine di una gara comandata dal primo al quarantesimo minuto. Il risultato finale, 73-86, premia gli uomini di Vertemati, capaci di piazzare già nei primi minuti l’allungo, grazie alle ottime percentuali da tre, e di tenere a bada qualsiasi accenno di rimonta giallonera. Per Bergamo si tratta di una sconfitta amara, giunta davanti ad un pubblico caldissimo; Sergio e compagni hanno patito l’aggressività di Treviglio, senza riuscire a trovare il bandolo della matassa per contrastare gli ospiti. Bergamo resta comunque al terzo posto in classifica, e domenica volerà ad Agrigento per un altro scontro chiave in ottica play-off.

Treviglio scatta bene con le triple di Caroti e Nikolic (4-9 al 3’), Bergamo replica con Benvenuti ma è ancora Nikolic ad obbligare Dell’Agnello al time-out. Treviglio resta in controllo con Borra e Roberts, Bergamo ha già capitan Sergio gravato di tre falli (8-16 al 7’) e non riesce a trovare fluidità in attacco; Treviglio continua a bombardare dall’arco trovando il +10 con D’Almeida, prima che i liberi di Roderick fissino il primo quarto sul 14-22 in favore degli ospiti.

Bergamo prova a scuotersi ma Roberts e Palumbo respingono i tentativi gialloneri, riaprendo il divario (17-31 al 13’). Treviglio è pienamente in controllo del match, Taylor sigla la prima tripla di squadra dopo quasi 14 minuti, dall’altra parte Roberts prosegue con la sua striscia e porta i suoi al +18. Dell’Agnello ci prova in tutti i modi, Roderick accorcia con cinque punti consecutivi (27-40 al 18’), anche Taylor si fa sentire e permette a Bergamo di tenere il distacco entro proporzioni accettabili all’intervallo (34-45 al 20’).

Treviglio si appoggia al solito Roberts in avvio di ripresa, ed i primi canestri del match di Pecchia riportano gli ospiti al +18 (38-56 al 23’). Dell’Agnello si sgola e prova a cambiare il suo quintetto cercando la chiave, ma il rebus Roberts resta insoluto, con il numero 23 che colpisce a ripetizione dai 6.75; sotto canestro Borra fa la parte del leone per il +22 esterno, Bergamo cerca di non mollare con Casella, Taylor e Roderick, che esalano un parziale di 8-0 (48-62 al 28’), ma Treviglio ritrova canestri da fuori e chiude il terzo quarto nettamente avanti (48-70 al 30’).

L’ultimo quarto – di fatto – è pura accademia per Treviglio, che non stacca il piede dall’acceleratore e trova il +29 con Taflaj (50-79 al 33’). Bergamo gioca con l’orgoglio, Taylor, Roderick e Sergio rendono il passivo meno pesante in chiusura di gara. Al PalaAgnelli finisce 73-86 in favore della Remer Treviglio.

Bergamo-Remer Treviglio (14-22, 34-45, 48-70)

Bergamo: Taylor 17 (4/9, 3/6), Roderick 20 (5/13, 1/4), Sergio 6 (1/1, 1/2), Fattori 8 (4/7, 0/2), Benvenuti 9 (4/6); Casella 6 (3/6, 0/3), Zucca 5 (2/6, 0/2), Zugno 2 (1/3), Bedini, Piccoli n.e., Augeri n.e., Marelli n.e.. All. Dell’Agnello

Remer Treviglio: Caroti 16 (1/2, 4/5), Roberts 24 (2/7, 6/14), Pecchia 10 (4/9, 0/6), Nikolic 14 (4/6, 2/5), Borra 7 (2/6, 0/1); Palumbo 5 (2/3, 0/1), D’Almeida 6 (1/2, 1/2), Tiberti (0/1), Taflaj 4 (2/3), Abati Tourè, Belotti, Siciliano. All. Vertemati

Tiri liberi: Bergamo 10/13, Remer Treviglio 11/15

Rimbalzi: Bergamo 38 (Roderick 15), Remer Treviglio 44 (Borra, Pecchia 9)

Assist: Bergamo 12 (Taylor 6), Remer Treviglio 15 (Pecchia 7)

Usciti per 5 falli: nessuno

Spettatori: 2001

Guarda la conferenza stampa post-partita di Sandro Dell’Agnello

 

[Venerdì 1 febbraio 2019]




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »