Bergamo esce a testa alta dallo scontro del PalaNorda contro la De’ Longhi Treviso, al termine di un match dove i gialloneri hanno dato tutto sul parquet, fronteggiando i veneti e rendendo loro la vita difficile per 25 minuti. Dall’altra parte Treviso inanella la quarta vittoria consecutiva, dimostrando di essersi ripresa dal brutto girone d’andata. Sugli scudi Brown, autore di 26 punti, e Fantinelli, abile regista degli uomini di Pillastrini. Per Bergamo restano gli applausi per una partita giocata a viso aperto contro un avversario superiore; ora per Ferri e compagni la doppia trasferta di Verona e Trieste, prima di entrare nella fase calda della regular season.
Bergamo parte decisa grazie al tiro da tre punti, mettendo in campo la solita grinte delle partite casalinghe, ma due palle perse consecutive consentono a Treviso di recuperare subito lo strappo, obbligando coach Ciocca al time-out (8-10 al 4’). Brown inizia a prendere il controllo del pitturato e Treviso scappa in un amen, piazzando un break di 0-14 fatto di difesa e contropiede. Bergamo fa fatica a trovare tiri buoni, subisce la tripla dall’angolo di Musso che allunga il parziale favorevole ai veneti (8-21 al 8’) prima del sottomano di Fattori che chiude l’astinenza giallonera. Treviso rallenta un po’ e Bergamo ricuce in chiusura di frazione con un controbreak di 7-0 firmato Ferri e Fattori (17-23 al 10’).
È sempre il capitano giallonero che guida i suoi, e i gialloneri si riportano a una sola lunghezza di distacco (22-23 al 12’). Bergamo butta realmente il cuore oltre l’ostacolo, e sola la presenza di Brown permette a Treviso di riprendere margine (22-31 al 15’); il maggiore tasso tecnico dei veneti emerge grazie ai vari Musso, Fantinelli ed Imbrò, che prolungano l’ennesimo break dei biancoblu, prima dei canestri di Zohore (29-37 al 18’), a cui seguono un paio di giocate offensive di Sergio che tengono Bergamo in scia sul finire del primo tempo (37-44 al 20’).
La ripresa inizia con Zohore che replica ai canestri di Treviso, ma gli ospiti riescono a scappare grazie ai soliti Fantinelli e Musso (46-59 al 24’). Bergamo prova ad usare contromisure contro lo strapotere fisico dei veneti, anche se Brown continua ad imperversare nel pitturato giallonero (19 punti in 20’) e Fantinelli fa girare i suoi a meraviglia. Solano firma quattro punti consecutivi di pregevole fattura (50-65 al 27’), senza che Treviso perda la testa (58-73 al 30’).
Bergamo non molla anche se il divario non cambia (60-75 al 33’), e due perse consecutive permettono ai biancoblu di gestire i possessi negli ultimi 5’ con tranquillità. Fantinelli mette il +16 a 3’ dalla fine, chiudendo di fatto le ostilità, visto che Bergamo ha esaurito la benzina. Gli ultimi canestri di Brown e Mascherpa servono per aggiustare il risultato finale, che premia Treviso 70-84.
Bergamo-De’ Longhi Treviso 70-84 (17-23, 37-44, 58-73)
Bergamo: Ferri 13 (1/3, 3/4), Solano 11 (3/5, 1/3), Cazzolato (0/3, 0/2), Fattori 17 (4/7, 2/4), Zohore 19 (5/7); Mascherpa 1 (0/3, 0/1), Sergio 6 (2/3, 0/1), Bozzetto 3 (1/1), Bedini, Sanna n.e., Piccoli n.e., Magni n.e.. All. Ciocca
De’ Longhi Treviso: Fantinelli 14 (6/9, 0/2), Sabatini 10 (3/3, 1/5), Musso 13 (2/3, 3/4), Antonutti 10 (5/8, 0/2), Brown 26 (11/18); Lombardi 7 (2/2, 1/3), Imbrò 4 (1/3, 0/3), Swann (0/4 da tre), Nikolic, Poser, Rota, Barbante. All. Pillastrini
Tiri liberi: Bergamo 20/24, De’ Longhi Treviso 9/14
Rimbalzi: Bergamo 31 (Fattori 6), De’ Longhi Treviso 33 (Antonutti 9)
Assist: Bergamo 9 (Solano 3), De’ Longhi Treviso 16 (Fantinelli 7)
Usciti per 5 falli: Lombardi (De’ Longhi Treviso)
Spettatori: 1100