13
Set
2022

Bergamo Basket City: un riferimento per la città

Atleti, tecnici, dirigenti, tifosi e sponsor, tutti riuniti al Druso di Ranica per presentare e festeggiare insieme la nascita di Bergamo Basket City. Il progetto, nato poche settimane fa, vede BB14, BluOrobica e Lussana Basket accomunate da un solo obiettivo, dare solidità al basket cittadino. A presentare la serata Marco Luraschi che ha invitato sul palco i protagonisti di questo progetto. A rompere il ghiaccio ci ha pensato il presidente di BB14, Enzo Galluzzo, che ha raccontato come è nata la collaborazione con Paolo e Mauro Andreini, rispettivamente presidenti di BluOrobica e Lussana Basket. “L’idea è quella di garantire alla città di Bergamo una società solida e affidabile con BB14 a fare da sbocco per il settore giovanile così che Bergamo rimanga nel basket a certi livelli con i ragazzi cresciuti nel proprio vivaio”. Dopo il saluto del presidente è toccato a Marco Albanesi, responsabile del progetto Bergamo Basket City descriverne gli obiettivi: “Lavoreremo per fondere queste 3 realtà – ha detto Albanesi – Il nostro obiettivo sarà costruire solidità è credibilità permettendo ai ragazzi di fare esperienza e di crescere. Ho accettato perché ho visto una base importante, Bergamo è un bacino in Lombardia cresciuto nel tempo e sul quale si può costruire”.

Dopo coah Albanesi è iniziata la presentazione delle diverse società e dei loro atleti partendo da Lussana Basket. Gli onori di casa sono spettati ad Andrea Schiavi, responsabile del settore giovanile e del minibasket: “Ho raccolto lo scorso anno con piacere lo spunto di Paolo e di Mauro e dopo 8 anni sono tornato molto volentieri a lavorare nella città in cui vivo. Abbiamo ereditato una società storica e abbiamo il compito e il dovere di ricreare lo spirito con cui questa società è nata: permettere ai ragazzi di Bergamo di giocare a basket. Vogliamo essere affidabili e competenti e se siamo cresciuti già così tanto in un anno è grazie ai nostri allenatori, ai ragazzi e alle loro famiglie e anche agli imprenditori che ci hanno creduto e sostenuto il nostro lavoro”.

Paolo Andreini, presidente di BluOrobica, ha sottolineato che quest’anno la sua società compirà 20 anni: “Abbiamo avuto tanti ragazzi, sono arrivati piccoli, piccoli, li abbiamo visti crescere e alcuni li abbiamo visti giocare in Eurolega, inutile dire che questa per noi è stata una grande soddisfazione. Bergamo deve lavorare per i suoi ragazzi per fare in modo che Bergamo sia un punto di partenza e non un punto di arrivo”.

E di punto di partenza ha parlato anche Germano Foglieni, consigliere Fip con delega speciale alle attività territoriali: “Ho sempre pensato che l’unica prospettiva che poteva avere il basket cittadino fosse questa, partire da una realtà consolidata di settore giovanile e costruire. Quest’anno ho passato molto tempo al seguito delle nazionali giovanili, spero di poter vedere presto in azzurro un ragazzo che arrivi da Bergamo”.   

Per chiudere la presentazione dello staff e dei giocatori della prima squadra che in gran parte disputerà anche il campionato Under 19, è tornato sul palco Marco Albanesi che ha Bergamo ha fatto un invito e un augurio: “Siamo giovani e dovremo crescere tanto, ma io credo che per i bergamaschi non ci sia niente di più bello che venire in palestra e vedere un ragazzo di Bergamo (che magari ha giocato con nostro figlio o con il figlio del nostro vicino) sbucciarsi le ginocchia per Bergamo. Vi aspettiamo in palestra”.




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »