08
Feb
2018

BERGAMO-ASSIGECO PIACENZA 86-79 D.T.S.

Bergamo torna al successo dopo quasi due mesi di astinenza, battendo a domicilio l’Assigeco Piacenza col punteggio di 86-79, dopo un tempo supplementare. Una partita vibrante quella del PalaNorda, che ha regalato colpi di scena soprattutto negli ultimi 14” dei tempi regolamentari, quando Piacenza ha trovato con Sanguinetti la tripla del pareggio e Guyton ha sbagliato il canestro della vittoria. Poi nel supplementare gli uomini di Ciocca hanno sempre tenuto il vantaggio, sfruttando le triple di Mascherpa e Fattori, decisivi con i loro canestri. Una vittoria che dà morale ai gialloneri, e fa anche classifica: ora Bergamo raggiunge Orzinuovi a quota 8 punti, lasciandosi alle spalle Roseto. Prossimo match ancora in casa, lunedì 12 febbraio alle ore 21.00 contro la lanciatissima Termoforgia Jesi.

L’avvio di gara è equilibrato (3-5 al 3’), con le squadre che impiegano qualche azione per sciogliersi; Hollis mette il primo canestro “casalingo” per il sorpasso Bergamo, anche se Piacenza è viva e sa replicare con Reati ed Infante (8-14 al 6’). Hollis inanella cinque punti consecutivi per tenere Bergamo in linea di galleggiamento, e sul finire del quarto è Sergio che fissa il 16-18 in favore di Piacenza dopo in primi 10’.

Bergamo scatta bene nel secondo quarto, e riesce a rimettere il naso avanti complice un fallo antisportivo fischiato a Formenti (22-18 al 12’), Piacenza reagisce con Reati e Passera, ma deve subire l’ennesima tripla di Ferri (27-25 al 15’), a cui fa seguito quella di Mascherpa dall’angolo per il +5 interno al 16’. Bergamo mette in campo tanta energia in questo frangente, e con Fattori, Sergio e Solano i gialloneri arrivano alla doppia cifra di vantaggio (38-28 al 18’), e tengono la testa avanti chiudendo il primo tempo 43-38 con le triple di Fattori e Sanguinetti a fil di sirena.

Piacenza la mette sulla grinta e recupera lo svantaggio grazie alla buona difesa (45-47 al 24’), che crea un parziale di 0-9 obbligando coach Ciocca al time-out. Fattori prosegue nel suo buon momento con la tripla del contro-sorpasso, Hollis riappare ma Infante replica con la stessa moneta per tenere il march in equilibrio (50-51 al 28’). Dopo un canestro di Oxilia la partita si anima, con Sanna che schiaccia il -1 e Oxilia che dalla lunetta chiude il periodo con Piacenza avanti 52-56.

Hollis dà subito il -2 a Bergamo, per accendere un finale di partita che si gioca molto anche sui nervi. Oxilia colpisce dall’arco (54-59 al 32’), Bergamo risponde con Sanna e Bozzetto per il nuovo -1, che diventa +1 con Fattori (60-59 al 34’). Guyton e Mascherpa timbrano il cartellino, Sanna si vede fischiato un fallo antisportivo da cui Piacenza lucra solo un libero di Passera, poi Mascherpa fa esplodere il PalaNorda con la tripla dall’angolo del +2 Bergamo.  Lo stesso numero 8 segna ancora dall’arco per il +5 Bergamo (68-63 al 38’), Fattori risponde alla grande ad una tripla di Oxilia in entrata agli ultimi 2’ di gioco. Sanguinetti fa -3 dalla lunetta, Infante fa -1 a 27”, poi inizia la girandola dalla lunetta, con Ferri che realizza un 2/2 a 14” dalla fine (73-70). Piacenza si gioca l’ultimo time-out, Sanguinetti segna la tripla del 73-73 e sulla rimessa arriva l’incredibile palla persa da Bergamo, ma Guyton non capitalizza la chanche, mandando le squadre al supplementare.

Bergamo tiene i nervi saldi, Hollis manda avanti i gialloneri che trovano i canestri vincenti di Mascherpa e Fattori, con Ferri e Solano che dalla lunetta sigillano il risultato: vince Bergamo 86-79, e al PalaNorda è festa per il pubblico accorso.

Bergamo-Assigeco Piacenza 86-79 (16-18, 43-38, 52-56, 73-73)

Bergamo: Ferri 9 (0/1, 2/4), Solano 6 (1/2, 1/5), Sanna 6 (3/3, 0/3), Fattori 19 (3/6, 4/6), Hollis 14 (4/8, 2/3); Sergio 12 (2/4, 1/6), Bozzetto 3 (0/2), Mascherpa 17 (1/4, 4/6), Cazzolato n.e., Bedini n.e., Magni n.e., Crimeni n.e.. All. Ciocca

Assigeco Piacenza: Guyton 12 (3/7, 1/6), Sanguinetti 14 (0/2, 4/9), Reati 13 (2/3, 3/5), Alredge 5 (2/4, 0/1), Infante 15 (7/9); Amoroso (0/6), Oxilia 14 (2/4, 2/3), Passera 6 (1/4, 1/1), Formenti (0/1 da tre), Diouf n.e., Livelli n.e., Seye n.e.. All. Zanchi

Tiri liberi: Bergamo 16/21, Assigeco Piacenza 12/20

Rimbalzi: Bergamo 32 (Hollis 10), Assigeco Piacenza 35 (Infante 9)

Assist: Bergamo 10 (Ferri 5), Assigeco Piacenza 10 (Guyton 4)

Usciti per 5 falli: Alredge (Assigeco Piacenza)

Spettatori: 1000

 

► Guarda la conferenza stampa post-partita di Cesare Ciocca: https://www.youtube.com/watch?v=QrzX3xhxuwQ&index=47&list=PLo5WJJtj0IMtlfwHyklhtUBb04whUgsvG




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »