Bergamo cala il tris. In un PalaNorda pieno di tifo, i gialloneri inanellano la terza vittoria consecutiva, battendo nettamente l’Agribertocchi Orzinuovi con il punteggio di 85-60. Una prestazione, un’altra, di grande spessore, soprattutto nel terzo quarto, dove gli uomini di coach Sacco hanno indirizzato la gara sui loro binari, oscurando il canestro agli orceani e andando a segno a ripetizione. Mattatore del match Solano, autore di 25 punti (suo massimo in Italia), ma un applauso va fatto a tutto il collettivo, capace di alzare il livello con il passare dei minuti. Ora la classifica si delinea in maniera positiva per Bergamo: Orzinuovi è sei punti dietro, che diventano virtualmente otto visto che è stata ribaltata la differenza canestri. L’obiettivo play-out, a quattro giornate dal termine della Regular Season, è sempre più vicino.
Bergamo è concentrata in partenza, esala un 5-0 con Laganà e Solano prima della tripla di Smith (5-3 al 3’); c’è tanta tensione e per questo la partita è vibrante sin dalle prime battute, Fattori inchioda la tripla frontale imitato da Solano e Ghersetti. Bergamo resta avanti con Solano che vola ad inchiodare una schiacciata dopo avere spaccato la difesa (17-12 al 9’), con i liberi di Sollazzo e il dodicesimo punto di Solano che chiudono il primo quarto sul 19-14 in favore di Bergamo.
Il secondo quarto inizia a ritmi altissimi: Smith e Ghersetti da una parte, Solano, Fattori e Sergio dall’altra vanno a segno nei primi due minuti (26-24 al 12’), Ferri fa saltare il PalaNorda con la tripla del nuovo +5 a cui danno seguito Fattori ed Hollis per il momentaneo +9 interno. Orzinuovi torna sotto con un gioco da tre punti di Zambon e uno di Smith, lo stesso Smith pareggia dall’arco a quota 33, Hollis chiude il break con 4 punti filati, Solano si conferma pienamente in serata e fa riallungare Bergamo, con Smith che mette i liberi dal 41-37 al 20’.
Il terzo quarto decide il match: Solano comincia da dove aveva finito nel primo tempo, con canestri e assist ai compagni per il +8 al 22’, capitan Ferri colpisce dalla media, Cazzolato si iscrive alla partita con un gran gioco da tre per il primo vantaggio in doppia cifra di Bergamo (50-39 al 25’). I gialloneri difendono coi denti e Ferri mette la tripla del +14 tra il tripudio dei tantissimi tifosi bergamaschi stipati in tribuna. Crotti si fa fischiare un fallo tecnico che permette ai padroni di casa di allungare ulteriormente con i liberi di Hollis, un’altra tripla di Ferri dà il +18 (59-41 al 27’), anche Bozzetto fa saltare il pubblico col reverse del +20. Bergamo non si ferma, Laganà e Hollis colpiscono a ripetizione per il 69-48 del terzo quarto.
Smith e Ruggiero segnano in apertura di ultima frazione, ma Sergio e Bozzetto rispondono tenendo il margine invariato al 32’ (73-52); Bergamo resta pienamente in controllo, il ritmo della partita cala perché Ferri e compagni non vogliono schiacciare il piede sull’acceleratore (75-56 al 35’), c’è spazio per gli ultimi canestri di Fattori, per una stoppata di Bozzetto e per il tripudio finale di un pubblico caldissimo. Finisce 85-60 per Bergamo.
Bergamo-Agribertocchi Orzinuovi 85-60 (19-14, 41-37, 69-48)
Bergamo: Laganà 8 (2/6, 0/2), Solano 25 (8/16, 1/3), Sergio 5 (1/1, 1/4), Fattori 16 (4/7, 2/5), Hollis 11 (4/8); Ferri 11 (1/1, 3/10), Cazzolato 3 (1/1, 0/3), Bozzetto 6 (1/1), Bedini n.e., Magni n.e., Augeri n.e., Crimeni n.e.. All. Sacco
Agribertocchi Orzinuovi: Smith 22 (5/10, 2/4), Sollazzo 8 (3/9, 0/3), Scanzi 2 (1/4), Strautins (0/5, 0/4), Ghersetti 16 (5/9, 2/4); Ruggiero 9 (3/4, 1/3), Zambon 3 (1/1), Antelli (0/1), Iannilli n.e., Yabre n.e., Valenti n.e., Zanardi n.e… all: Crotti
Tiri liberi: Bergamo 20/23, Agribertocchi Orzinuovi 9/11
Rimbalzi: Bergamo 43 (Solano, Hollis 7), Agribertocchi Orzinuovi 35 (Strautins 9)
Assist: Bergamo 12 (Solano 6), Agribertocchi Orzinuovi 5 (Sollazzo 2)
Usciti per 5 falli: Ghersetti (Agribertocchi Orzinuovi)
Spettatori: 1817