Le Semifinali contro Lecco, quattro gare tirate, sudate, sono ormai andate in archivio. La Co.Mark BB14 è in Finale Play-Off per il secondo anno consecutivo, e per raggiungere la tanto sognata Final Four di Montecatini Terme ora bisogna superare la Baltur Cento. E non sarà per niente facile.
Cento è squadra esperta (Caroldi, Bedetti, Pignatti e Benfatto, tanto per fare qualche nome), ha già calcato questi palcoscenici, conosce l’atmosfera di una Finale. E sa che, per arrivare in fondo, bisogna subire un punto in meno degli avversari. Cento è la miglior squadra di questi Play-Off in quanto a punti subiti, solo 53.5 nelle sei partite disputate fin qui di post season; un dato sicuramente da sottolineare, sintomatico di una squadra votata a questo aspetto (la Co.Mark BB14 ne subisce pochi di più, 61.6 a gara). Con l’arrivo di Giovanni Benedetto sulla panchina biancorossa, qualcosa a livello tattico è cambiato, tanto che ora Cento gioca “di sistema”: nessun solista, tutti utili alla causa, ognuno deve portare il proprio mattoncino. Ce ne si può accorgere anche guardando le medie punti dei giocatori del quintetto-tipo: Chiera 11.2, Benfatto 10.6, Pignatti 10.5, Bedetti 10.4, Caroldi 10.3.
Oltre a Benedetto, in Emilia è arrivato anche Nunzio Sabbatino, playmaker preso per tamponare l’infortunio di Sebastian Vico, a sua volta acquistato nel mese di gennaio, ma che ha dovuto anzitempo terminare la stagione per la rottura del tendine d’achille dopo sole due partite disputate in maglia biancorossa.
Come la Co.Mark BB14, Cento è reduce dalla sfiorata Final Four dello scorso anno: dopo aver eliminato Piombino e Piacenza, la corsa di Caroldi e compagni si è fermata in Finale contro Forlì, che poi otterrà la promozione. Entrambe vogliono riscattarsi, entrambe vogliono fare quel passo decisivo, quel passo verso la Serie A2.