25
Gen
2015

ANCORA UNA GRANDE CO.MARK: SUPERATA ORZINUOVI

Serie B, girone B, 4’ giornata di ritorno

CO.MARK BERGAMO BASKET 2014-GAGA’ ORZINUOVI

72-64

(23-20, 12-11, 15-10, 22-23)

 

BB14: Bona 20, Cortesi 15, Mercante 4, Magini 2, Chiarello 10, Deleidi ne, Guffanti 7, Azzola ne, Zanelli 8, Masper 6.  All. Galli Alessandro

Statistiche di squadra: TL 17\22, T2 17\37, T3 7\14, rimb 36, ass 20, pp 19, pr 9

Orzinuovi: Ferrarese, Bedetti 14, Broglia 6, Soloperto 2, Martini 10, Mazzucchelli, Requena 5, Panni 27, Bei, Paunovic ne. . All. Bernardi Massimo

Statistiche di squadra: TL 11\16, T2 19\43, T3 5\23, rimb 31, ass 7, pp 14, pr 12

Arbitri i sigg. Battista e Cirinei

.

Ancora una grande prestazione per la Co.Mark Bergamo Basket 2014, che coglie la sua quarta vittoria consecutiva (nona nelle ultime undici) nelle quattro giornate finora disputate nel girone di ritorno.

Di fronte a un pubblico ancora una volta numeroso, i gialloneri giocano una partita d’alto spessore, dimostrando coesione di gruppo e una soddisfacente forma fisica, conducendo per quasi tutto l’arco dell’incontro e raggiungendo così, a quota 22 punti in classifica e insieme proprio ad Orzinuovi ed a Urania, il 5’ posto in classifica.

Solito quintetto base quello proposto ad inizio partita da coach Galli, con Magini-Bona-Mercante-Cortesi-Chiarello a sfidare il quintetto orceano formato da Ferrarese-Bedetti-Martini-Broglia-Soloperto. Inizio scoppiettante dei rispettivi attacchi, con Orzinuovi che prova subito la carta della pressione a tutto campo per alzare i ritmi della gara. L’ex di turno Chiarello e Bona vanno a bersaglio con continuità, mentre Orzinuovi deve far presto fare a meno di Ferrarese, che gioca i primi 4 minuti per poi dare forfait e vedere il resto della gara dalla panchina. Una tripla di Zanelli a fil di sirena chiude il primo quarto sul 23-20 Co.Mark.

Ritmi sempre alti ma percentuali che si abbassano drasticamente nel secondo quarto, con Bergamo che parte bene e con le triple a bersaglio di Guffanti e Zanelli si porta sul 31-24 al 14’. Orzinuovi stenta a trovare la via del canestro ma stringe le maglie in difesa, e i gialloneri non vanno a bersaglio per oltre cinque minuti di gioco. Requena impatta sul 31-31 prima che un miniparziale di 4-0 firmato da Chiarello e Guffanti faccia chiudere avanti la Co.Mark all’intervallo sul punteggio di 35-31.

Ancora un inizio quarto di marca orobica quello che caratterizza i primi minuti del terzo quarto, con i bergamaschi che scappano sul 43-31 grazie ai canestri di Bona, Mercante e Cortesi e ad una difesa efficace e organizzata. Panni e Martini tengono in scia i biancoblu, ma la presenza nel pitturato di Masper e Chiarello e un nuovo parziale di 5-0 firmato Zanelli e Bona mantengono un buon margine di vantaggio al 30’ (50-41 BB14).

Un ispirato Cortesi porta la Co.Mark al massimo vantaggio al 32’ (57-41), ma Orzinuovi è squadra mai doma e con Bedetti, Martini e l’mvp orceano Panni ricuce fino al 59-52 del 35’. Bergamo è brava a non scomporsi e a continuare a imporre il proprio gioco, mantenendo sempre a distanza di sicurezza i bresciani e impedendo qualsiasi ulteriore rischio grazie a un’ottima percentuale ai tiri liberi. La partita si chiude così col punteggio di 72-64 per la Co.Mark BB14, che raccoglie applausi e festeggia ancora una volta con i propri tifosi.

Stiamo migliorando di partita in partita”, è il commento di coach Alessandro Galli:e anche oggi abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta, difendendo molto bene contro una squadra rinnovata e che quindi era difficile scoutizzare alla vigilia. In attacco abbiamo avuto pazienza e trovato risposte positive da tutti i giocatori scesi in campo.”

Paolo Chiarello, centro giallonero ed ex di turno, dice: “Ognuno di noi ha fatto quello che doveva, senza risparmiarsi, riuscendo a non dare riferimenti precisi alla difesa di Orzinuovi e a gestire il vantaggio che abbiamo preso nel terzo quarto. Una vittoria importante e, dal punto di vista personale, anche emozionante contro una squadra e una tifoseria con cui l’anno passato ho trascorso una bella stagione.”

 

Serie B, girone B, 4’ giornata di ritorno

Tramec Cento-Bk Lecco                                              79-58

Franco Robert Trieste-Eternedile Bologna              52-69

Urania Milano-Vivigas Alto Sebino                           72-62

TFL Arzignano-GSA Udine                                        75-95

Orva Lugo-Rimadesio Desio                                      88-82

Erogasmet Crema-Friuladria Pordenone                76-74

 

La classifica

Cento punti 30, Udine punti 28, Fortitudo e Montichiari* punti 24, Co.Mark BB14, Urania e Orzinuovi punti 22, Pordenone* punti 20, Lecco punti 18, Alto Sebino e Lugo punti 14, Crema* punti 12, Desio* punti 10, Arzignano punti 4, Trieste punti 2.

*una partita in meno




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »