Dopo la grande prestazione di Cento, culminata con l’ottavo successo esterno stagionale, la Co.Mark BB14 ospita la Bakery Piacenza nella terza giornata del girone di ritorno. Un altro big match per gli uomini di Ciocca, che dovranno affrontare una delle squadre più in forma del campionato (Piacenza è reduce da cinque affermazioni consecutive con scarto medio di 20 punti), nonché l’attacco migliore del girone a 80.6 punti di media. La Bakery Piacenza è appaiata ai gialloneri in classifica con 28 punti, e salirà a Bergamo per vendicare il -15 dell’andata, quando a Piacenza Ghersetti e compagni diedero una lezione tattica ai biancorossi di casa, conducendo l’incontro dal 1’ al 40’. Sarà una partita con una sua importanza specifica, magari non determinante ai fini della classifica finale (mancheranno ancora dodici giornate al termine), ma che può segnare la strada di entrambe le squadre da qui al 22 aprile. Ecco perché c’è grande attesa intorno alla sfida dell’Italcementi.
Piacenza è stata costruita per fare un campionato di vertice, proseguendo nella tradizione che la vede spesso e volentieri protagonista (lo scorso anno vinse la Regular Season ma uscì in semifinale contro Cento); a disposizione di coach Steffè, arrivato in Emilia dopo aver sfiorato la promozione in A2 lo scorso anno con Montegranaro, c’è un roster dall’alto tasso tecnico, a partire da Sanguinetti, playmaker che viaggia a 14.7 punti a partita e 5.6 assist, uno dei valori più alti del girone. Nel ruolo di guardia agisce Magrini, 11.2 punti a partita, che sa essere letale dall’arco, nel ruolo di ala piccola Leonzio, ex Virtus Roma in A2, 11.3 punti a partita. Il reparto lungo è uno dei migliori del campionato, con Rezzano, 11.7 punti e 4.9 rimbalzi a gara, e Banti, 12 punti e 5.8 rimbalzi di media. Dalla panchina esce Tempestini, play-guardia da 6.7 punti e 3 assist a gara, Matteo Samoggia, 6.5 punti a partita, il sempreverde Soragna (41 anni), che mette 3.7 punti a gara, e i giovani Guerra e Libè.
<<Piacenza è cambiata molto da quel 15 ottobre – afferma coach Ciocca – e le cifre lo dimostrano: miglior attacco, miglior squadra per assist a partita. Sono decisamente in forma, e le ultime vittorie lo testimoniano. Più di tutti, andranno tenute a bada le scorribande dei loro esterni, nonché il tiro da tre punti. Dal canto nostro, conviviamo con questa situazione di emergenza ormai da qualche settimana, con Berti e Milani che proveremo a recuperare all’ultimo. Dobbiamo mettere in campo determinazione, concentrazione, voglia di vincere nonostante le assenze; se dovessimo portare a casa l’incontro potremmo poi preparare con più calma l’appuntamento della Coppa Italia.>>
All’andata, giocata al Pala Anguissola di Piacenza, si impose la Co.Mark BB14 con il punteggio di 57-72 (Sanguinetti 16, Rezzano 9; Ghersetti 17, Panni 12).
Arbitri dell’incontro Edoardo Gonella di Genova e Silvia Marzali di Roma.
Palla a due domenica 29 gennaio alle ore 18.00, presso il Centro Sportivo Italcementi.