04
Feb
2018

ALMA PALLACANESTRO TRIESTE-BERGAMO 85-76

Bergamo cede solo all’ultimo contro la capolista Trieste, al termine di una prova maiuscola di squadra per abnegazione ed intelligenza. Il finale dell’Alma Arena, 85-76, consegna la vittoria ai biancorossi dai casa, che hanno dovuto mettere in campo tutte le loro forze per avere la meglio sui gialloneri; per Bergamo da segnalare i 22 punti di Hollis e i 19 di Solano. Prossimo impegno per gli uomini di Ciocca la sfida interna contro l’Assigeco Piacenza, in programma mercoledì 7 febbraio 2018: la prima di tre gare molto importanti per la classifica.

Bergamo esce dai blocchi di partenza decisa, due triple di Sergio e Hollis danno il primo vantaggio (5-6 al 2’), ma quando si azionano i padroni di casa arriva il primo mini-break a firma Janelidze e Bowers (11-6 al 4’). Bergamo risponde con Hollis e Fattori per la parità a quota 11, e lo stesso numero 30 infila l’ottavo punto personale nei primi 6’ di gioco per il 13-14 Bergamo, obbligando Dalmasson a time-out.  Si gioca su buoni ritmi, i gialloneri sono in partita, e Ferri chiude il primo quarto con la tripla del 21-21.

Sanna e Fattori rimettono Bergamo avanti in apertura del secondo quarto, ma le triple di Fernandez e Bowers danno la scossa ai padroni di casa (30-25 al 13’); Ciocca richiama in campo Hollis, Mascherpa entra nel match con una tripla allo scadere dei 24”, e con Fattori tiene Bergamo a contatto. Trieste inizia a far girare il proprio motore coi giri giusti e piazza un altro parziale corroborato dai colpi di Janelidze (38-33 al 17’), anche se i gialloneri non cedono di un passo. Solano e Hollis inchiodano due triple per il nuovo sorpasso sul 38-39, e con i liberi di Ferri Bergamo chiude il primo tempo avanti 40-44, grazie al 9/13 dall’arco di squadra.

È Solano che inaugura il secondo tempo col jumper del +6, Trieste replica con Bowers e Janelidze (44-46 al 23’), accendendo decisamente la sfida. Bergamo resta avanti con Bozzetto e Fattori, mettendo in campo un’aggressività che annebbia la vista agli attacchi di Trieste; Solano mette la bomba del 50-55, Mascherpa e Green incendiano il finale di frazione, con Bergamo che tiene la testa avanti al 30’ col punteggio di 55-57.

Dopo il canestro di Sanna, è Green che si carica sulle spalle i suoi con 5 punti filati per il sorpasso interno (62-59 al 32’). Ciocca richiama i suoi, Hollis impatta con una gioco da tre punti e dalla lunetta ridà vantaggio a Bergamo (64-66 al 34’); si entra negli ultimi 5’ sul 68-68, Janelidze sigla il +2 interno, ma dopo il pareggio di Hollis arriva il gioco da quattro punti di Cavaliero per il boato dell’Alma Arena (74-70 al 37’); è la giocata che spacca la partita, Bowers dalla media fa +6, che diventa +7 con Janelidze. Bergamo prova l’ultimo sforzo ma il contropiede di Bowers, quando inizia l’ultimo minuto, dà il +9 che condanna i gialloneri dopo una prova superlativa. Finisce 85-76 in favore di Trieste.

Alma Pallacanestro Trieste-Bergamo 85-76 (21-21, 40-44, 55-57)

Alma Pallacanestro Trieste: Fernandez 10 (1/3, 2/4), Baldasso 3 (0/1, 1/2), Green 18 (6/11, 2/5), Bowers 20 (6/8, 2/4), Janelidze 18 (6/7, 2/4); Cavaliero 6 (0/3, 1/3), Cittadini 5 (1/3), Loschi 5 (1/1, 1/2), Prandin (0/1, 0/2), Coronica n.e., Deangeli n.e., Schina n.e.. All. Dalmasson

Bergamo: Ferri 9 (1/1, 1/3), Solano 19 (5/12, 2/6), Sergio 3 (0/1, 1/1), Fattori 10 (2/5, 2/4), Hollis 22 (4/10, 3/5); Sanna 4 (1/2), Bozzetto 4 (1/1), Mascherpa 5 (1/2, 1/2), Cazzolato (0/1 da tre), Bedini n.e., Augeri n.e., Crimeni n.e.. All. Ciocca

Tiri liberi: Alma Pallacanestro Trieste 10/12, Bergamo 16/17

Rimbalzi: Alma Pallacanestro Trieste 30 (Green, Bowers 8), Bergamo 32 (Hollis 8)

Assist: Alma Pallacanestro Trieste 20 (Fernandez 9), Bergamo 11 (Ferri, Hollis 3)

Usciti per 5 falli: Nessuno

Spettatori: 5000

 

► Guarda la conferenza stampa post-partita di coach Ciocca: https://youtu.be/wA-xFmvqIS8




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »