12
Dic
2020

Alla WithU Bergamo non riesce la rimonta finale, al Pala Agnelli passa Capo d’Orlando

La Withu Bergamo non riesce a sbloccarsi, e deve lasciare strada libera all’Orlandina Capo d’Orlando nella settima giornata di campionato. Gli uomini di Calvani vengono sconfitti per 78-82, al termine di una gara equilibrata per 30 minuti e spezzata in avvio di secondo quarto dalla zona 1-3-1 di Sodini, che ha il merito di inceppare l’attacco giallonero. Per i siciliani prova di grande sostanza da parte dei due lunghi, Johnson e Fall25 e 15 punti rispettivamente, mentre per Bergamo non basta la doppia-doppia di Easley (23+11) e la gara a tutto tondo di Da Campo15 punti ed 8 rimbalzi. Domenica 20 dicembre la prima di due trasferte consecutive: Zugno e compagni saranno attesi dalla Staff Mantova, per cercare il primo successo stagionale.

Si gioca ad alti ritmi sin dai primi possessi, Bergamo trova sostanza dal pitturato ma perde un positivo Pullazi per due falli nei primi 4’. Easley è un fattore (16-10 al 6’), ed i gialloneri tengono alla grande in difesa sulle folate dei due americani; entra nel match anche Purvis per il +8 mentre i siciliani faticano prima della tripla di Johnson che spezza il break interno. Capo si rianima con la prima girandola di cambi, riportandosi in scia grazie ad un gioco da tre punti di Moretti, con il primo quarto che si chiude 19-18 in favore di Bergamo. L’equilibrio si mantiene anche ad inizio di secondo quarto (25-25 al 13’): Bergamo ha risposte da Seck e Zugno, Capo si affida all’inventiva di Floyd e Gay. I gialloneri allungano nuovamente con Purvis e Da Campo, Sodini ridisegna i suoi a metà frazione ma è sempre Purvis che spinge il nuovo +8 interno (33-25 al 16’); gli ospiti replicano con Fall e Moretti, e nel giro di un paio di possessi Capo è di nuovo a meno due. Floyd trova la parità a quota 35, ed il successivo sorpasso sul finale di tempo (37-38 al 20’).

Bergamo esce bene dagli spogliatoi, Da Campo ed Easley rimettono davanti i gialloneri, ma l’equilibrio non accenna a cambiare (50-48 al 26’). Dopo una fase in cui non segna nessuno, ci pensa Purvis a sbloccare il punteggio, Moretti sigla il nuovo sorpasso esterno, sigillato dai liberi di Gay (55-58 al 30’). Capo d’Orlando scappa ad inizio di quarto con i suoi USA (59-66 al 32’), Bergamo resta attaccata con Easley anche se la zona di Sodini si rivela efficace; Laganà firma il vantaggio in doppia cifra dall’arco ritoccato da Fall (61-74 al 35’), Bergamo si scuota con Easley Zugno ma deve rincorrere. I siciliani si appoggiano ad un grande Johnson, che si carica sulle spalle i suoi e sigla i punti che tengono avanti Capo, anche quando Bergamo furiosamente si riporta a -3 con pochi secondi da giocare. Sono i liberi di Laganà e Floyd a chiudere l’incontro, al PalaAgnelli finisce 78-82 in favore dell’Orlandina Capo d’Orlando.

Withu Bergamo-Orlandina Capo d’Orlando 78-82 (19-18, 37-38, 55-58)

Withu Bergamo: Zugno 9 (3/8, 1/3), Purvis 12 (3/6, 1/8), Da Campo 15 (4/6, 2/6), Pullazi 12 (6/12, 0/2), Easley 23 (9/15, 0/1); Seck 3 (1/4), Parravicini 2 (0/2 da tre), Vecerina 2 (1/1), Bedini, Siciliano n.e., Riboli n.e., Aiello n.e.. All. Calvani

Orlandina Capo d’Orlando: Laganà 6 (1/2, 1/2), Floyd 12 (3/13, 0/4), Taflaj 9 (3/4, 1/1), Johnson 25 (4/10, 3/5), Fall 15 (4/8, 2/2); Gay 8 (0/2, 1/6), Moretti 7 (3/5), Del Debbio, Triassi n.e.. All.Sodini

Tiri liberi: Withu Bergamo 12/18, Orlandina Capo d’Orlando 22/26

Rimbalzi: Withu Bergamo 39 (Easley 11), Orlandina Capo d’Orlando 36 (Johnson 9)

Assist: Withu Bergamo 18 (Zugno 7), Orlandina Capo d’Orlando 10 (Laganà, Floyd 3)

Usciti per 5 falli: 

Spettatori: gara disputata a porte chiuse




ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'informativa della privacy

    replica rolex
    replica Rolex
    «
    »