Il campionato di Serie B di basket giunge al giro di boa, con l’ultima giornata di andata che vedrà assegnato il platonico titolo d’inverno, e gli assai meno platonici due posti per le Final Eight di Coppa Italia, in programma il primo weekend di marzo a Bologna. La Co.Mark BB14, in cima alla classifica a braccetto con Orzinuovi, fa visita all’Hikkaduwa Milano, per ottenere quel successo – e sarebbe il nono consecutivo – che le permetterebbe di raggiungere il suo primo obiettivo stagionale. I gialloneri di coach Ciocca devono fare i conti con l’assenza di Tommaso Milani, ai box per un risentimento muscolare che verrà valutato nelle prossime ore, ma possono fare affidamento sul grande entusiasmo derivato dalle ultime vittorie; al contrario l’Hikkaduwa Milano si trova nelle retrovie della classifica (12. posto, 4 vittorie e 10 sconfitte, l’ultima ieri a Padova), nonostante una campagna acquisti che avrebbe dovuto permettere ai biancorossi di stazionare in zona play-off, peraltro già raggiunta lo scorso anno. La classifica deficitaria è figlia dei molti infortuni che hanno colpito la squadra ora allenata da Riccardo Eliantonio, che ha sostituito a novembre Enrico Montefusco; già a settembre l’esperto Andrea Ghiacci si è dovuto operare alla spalla, e non ha ancora fatto rientro sul parquet. Ed è solo il primo di una lunga serie.
Il quintetto tipo dell’Hikkaduwa vede Ferrarese, vecchia conoscenza del basket bergamasco avendo militato a Treviglio, nel ruolo di playmaker (15.5 punti e 5.2 assist a partita), con il giovane Laganà – classe 2000 – come guardia (4.7 punti di media). Le due ali sono Bartoli (10.8 punti a partita) e Tortù (13.4 punti e 7.4 rimbalzi, in dubbio comunque per la sfida), mentre Paleari è il pivot (15.8 punti e 7.3 rimbalzi a gara). Dalla panchina escono il lungo Ingrosso (10.9 punti e 6.1 rimbalzi a partita), la guardia/ala Gorla (5.9 punti e 5.3 rimbalzi di media) e i giovani Restelli, Lazarov, Spinetto a completare il roster.
Coach Ciocca analizza quest’ultimo match del girone d’andata: <<Milano è una squadra costruita per fare un buon campionato, ma i troppi infortuni l’hanno relegata nelle posizioni meno nobili della classifica. Il nuovo allenatore, Eliantonio, è un motivatore, e ha dato nuovi stimoli ai suoi, per cui dovremo stare – come sempre – molto attenti. Sicuramente dovremo prestare attenzione all’asse play-pivot composto da Ferrarese e Paleari, uno dei più forti del campionato, e sfruttare le loro rotazioni limitate. Noi non avremo Milani, anche se la sensazione è che non sia nulla di grave; dopo una lunga rincorsa, cominciata dopo la sconfitta interna contro Orzinuovi, siamo ad un passo da questa Final Eight, il cui raggiungimento sarebbe un’enorme soddisfazione per l’ambiente e per il gruppo di uomini che alleno. Ecco perché vogliamo vincere, continuando a fare quello che abbiamo sempre fatto.>>
Arbitri dell’incontro Lorenzo Grazia di San Pietro in Casale (BO) e Edoardo Ugolini di Forlì (FC).
Palla a due sabato 7 gennaio alle ore 20.45, presso il PalaIseo di Milano.