Partita al cardiopalma, emozionante ed adrenalinica quella fra Co.Mark Bergamo Basket 2014 ed Urania Milano che, dopo un overtime, regala 2 punti ai cittadini e li proietta al secondo posto in classifica in coabitazione con Udine e Crema. Vittoria ancor più importante se si considera che i padroni di casa hanno dovuto rinunciare a Milani e Mercante per 3 quarti del match causa acciacchi.
Per i primi 2 minuti della partita non segna nessuno, poi Planezio sblocca la Co.Mark che, anche con il contributo di Panni e Chiarello, va sul 6-0. Reagisce subito l’Urania che in pochi minuti conquista il primo vantaggio (8-9). Bergamo con 2 bombe di Milani allunga, Stijepovic e De Min ricuciono lo strappo e riportano in vantaggio i milanesi. Time out per coach Ciocca e successivo show di Planezio che con 6 punti in fila fissa il risultato del primo quarto sul 20-18.
Nel secondo quarto i cittadini allungano fino al 29-23, l’Urania piazza un parziale di 10-2 e si ritrova in vantaggio di 2 a pochi secondi dalla fine del quarto. Sulla sirena Scanzi trova la bomba che manda i gialloneri al riposo lungo in vantaggio di 1 (34-33).
Al rientro delle squadre in campo, il quarto è un cosiddetto “elastico”: ogni volta che la Co.Mark cerca di allungare, viene ripresa dall’Urania. Panni per ben due volte porta la BB14 a +5 (38-33 e 40-35), Chiarello a +6 (47-41) e Bloise a +9 (50-41), Stijepovic e Mariani riportano a -5 (50-45) i meneghini. Altra bomba a fil di sirena, stavolta di Planezio, e +8 (53-45) per Bergamo a conclusione del quarto
Ad inizio quarto quarto Scanzi regala il massimo vantaggio ai gialloneri (+10, 55-45): da quel canestro, black out per Bergamo, Milano, grazie anche ad un antisportivo fischiato a Chiarello, arriva al pareggio (57-57, parziale 12-2). Si gioca punto a punto quando a 32” sembra fatta per la Co.Mark: Panni mette i tre tiri liberi e vantaggio 66-63 per i cittadini. Ultima azione per Milano, Torgano tenta il tiro da tre contrastato da Planezio: palla fuori ma il duo arbitrale chiama fallo al numero 6 di Bergamo. 3/3 di Torgano e tiro della speranza della Co.Mark che si spegne sul ferro.
Con pochissime rotazioni disponibili la squadra di coach Ciocca affronta l’overtime. La tensione la fa da padrona e si vedono pochissimi canestri. Mariani fa 1 su 2 ai liberi e porta in vantaggio l’Urania (66-67). Capitan Chiarello riporta in vantaggio i padroni di casa (68-67). Il solito Torgano da a Milano la possibilità di mettere la testa avanti. Bergamo ha più volte la palla per riportarsi in vantaggio, Milano quella per chiudere la partita, ma entrambe falliscono. A 6” dalla fine, con l’Urania ancora in vantaggio, Bloise mette la bomba (71-69). Time out per costruire l’ultima azione, il C.s. Italcementi è una bolgia: Milano tenta il pareggio con una conclusione da 2, ma fallisce e Chiarello spedisce la palla il più lontano possibile. Suono della sirena e grandissima gioia, in campo e sugli spalti!
I TABELLINI
Co.Mark BB14: Planezio 16, Panni 11, Milani 6, Scanzi 7, Chiarello 10, Bloise 11, Mercante 0, Permon 0, Pullazi 10, Bertocchi n.e.
Urania Milano: Torgano 29, Paleari 4, De Bettin 4, De Min 10, Mariani 7, Ganguzza 4, Stijepovic 11, Marra 0, Alippi n.e., Maiocchi n.e.
PROSSIMA PARTITA
Domenica 1 Novembre, ore 18.00
Gimar Lecco – Co.Mark Bergamo Basket 2014
Centro Sportivo Bione, Via Buozzi 38, Lecco